Scarola, polpette di carne macinata di tacchino e riso in brodo.
Una zuppa molto confortante, tipica della cucina dell'Italia meridionale.
| ??? | cipolle | ??? | |
| ??? | rosmarino | ??? | |
| ??? | scarola (indivia) | ??? | |
| ??? | olio d'oliva | ??? | |
| ??? | brodo di pollo | ??? | |
| ??? | riso parboiled | ??? | |
| ??? | cipollotti | ??? | |
| ??? | uova | ??? | |
| ??? | carne macinata di tacchino | ??? | |
| ??? | parmigiano | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? | |
| ??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? | |
| ??? | aglio | ??? | |
| ??? | limone | ??? |
È possibile preparare prima i componenti della zuppa (brodo e polpette), ma è preferibile assemblare e servire il piatto all'ultimo momento. Qualora si lasciasse per molto tempo riso e polpette nella zuppa, questa perderebbe la propria consistenza leggera.
per 1 porzione (520 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 360 |
|
Grassi 19 g 30 % |
|
Saturi
4.6 g
23 % |
|
Colesterolo 90 mg |
|
Sodio 1020 mg 43 % |
|
Carboidrati 28 g 9 % |
|
Fibre 4 g 16 % |
|
Zuccheri 3 g |
|
Carboidrati netti 24 g |
|
Proteine 19 g |
|
Vitamina A 23 % |
|
Vitamina C 20 % |
|
Calcio 18 % |
|
Ferro 16 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Amidi | 1 |
| Frutta | 0 |
| Le verdure | 1 |
| Carne e alternative | 2 |
| Grassi | 3 ½ |