Carne cruda tritata e condita con un tuorlo, capperi, sale e spezie.
Secondo la leggenda, i tartari, popolo nomade dell’Europa orientale, erano particolarmente feroci e si alimentavano con carne cruda per aumentare la loro forza. Il nome di questo classico da bistrot deriva proprio da questo mito.
| ??? | scalogni | ??? | |
| ??? | capperi | ??? | |
| ??? | senape di Digione | ??? | |
| ??? | olio extravergine di oliva | ??? | |
| ??? | salsa Worcestershire | ??? | |
| ??? | tuorli | ??? | |
| ??? | filetto di manzo | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? | |
| ??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? | 
Le quantità specificate qui equivalgono a un antipasto (75 g. di carne a persona). Raddoppiare le quantità per una portata principale.
Per ottenere un buon risultato ed evitare problemi di tipo sanitario, è fondamentale utilizzare solo carne fresca e della migliore qualità acquistata dal macellaio di fiducia. Filetto e controfiletto sono i tagli migliori. Non utilizzare mai carne che è stata già tritata.
Si raccomanda di congelare la carne per 1 ora prima dell’utilizzo per diminuire il numero di microrganismi che la carne potrebbe contenere.
per 1 porzione (90 g)
| Quantità Valore quotidiano | 
| Calorie 190 | 
| Grassi 13 g 20 % | 
| 
		          Saturi
							
	              3.2 g
	            
							 17 % | 
| Colesterolo 140 mg | 
| Sodio 130 mg 5 % | 
| Carboidrati 1 g 0 % | 
| Fibre 0 g 1 % | 
| Zuccheri 0 g | 
| Carboidrati netti 1 g | 
| Proteine 15 g | 
| Vitamina A 4 % | 
| Vitamina C 1 % | 
| Calcio 2 % | 
| Ferro 16 % | 
| Gruppo alimentare | Scambi | 
|---|---|
| Le verdure | 0 | 
| Carne e alternative | 2 | 
| Grassi | 1 ½ |